Concorso letterario del Centro Astalli: premiata un’alunna del nostro Istituto alla grande festa per le scuole amiche dei rifugiati

“La scrittura non va in esilio”, la grande festa delle scuole, organizzata dal Centro Astalli

Avatar utente

Personale scolastico

0

Più di 800 studenti sono stati protagonisti de “La scrittura non va in esilio”, la grande festa delle scuole, organizzata dal Centro Astalli, che si è svolta mercoledì 30 ottobre presso l’Auditorium del Massimo, in Via Massimiliano Massimo 1, a Roma.

Durante tale occasione è stata premiata la studentessa Cecilia Micheli, classe 3° A a.s. 2023-2024, che è arrivata III classificata pari merito alla X edizione del concorso letterario “Scriviamo a colori” con il racconto “Trasformerò il mio dolore in gioia”.

I vincitori sono stati premiati con uno zaino di libri offerti dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, da Sinnos edizioni, dal programma Fahrenheit di Rai Radio 3 e da Sellerio.

L’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci ha inoltre ricevuto l’attestato di “Scuola amica dei rifugiati” per il percorso intrapreso nel promuovere iniziative di cittadinanza attiva tra gli studenti con l’obiettivo di creare una società più giusta, più aperta e più accogliente.

Sono intervenuti all’evento P. Camillo Ripamonti, Presidente Centro Astalli, le scrittrici Tezeta Abraham, Emanuela Anechoum, Saba Anglana, Anna Maria Gehney, il giornalista e scrittore Nico Piro, Amadou Diouf e Yong Di Wang con l’autore e regista teatrale Alessandro Ienzi, fondatore di Raizes Teatro, e tanti altri ospiti e amici del Centro Astalli.

Ha presentato l’evento Giovanni Anversa (giornalista Rai). Ad arricchire la mattinata gli interventi musicali di Emanuele Conte e la performance artistica dell’attivista e coreografo Sonny Olumati. Per il mondo dello sport hanno partecipato la velocista Zaynab Dosso e Amelio Castro Grueso, schermidore colombiano della squadra paralimpica dei rifugiati.

La registrazione dell’evento, trasmesso in diretta sul sito di Rai Scuola, grazie anche a Rai Cultura, Media Partner dell’evento, è disponibile cliccando qui.

Tutti i racconti e le poesie vincitrici posso essere letti al seguente sul sito del centro Astalli.

 

Skip to content