Il contenuto della circolare numero è riservato.
Si è concluso oggi il ciclo di incontri previsto dal Progetto di Istituto “Scuola per la solidarietà” che ha visto ospitare nelle nostre aule testimoni ed esperti del Centro Astalli per parlare insieme di religioni, di inclusione e valorizzazione della diversità, e di tematiche fortemente attuali come le ricadute globali delle guerre in corso, l’immigrazione e lo status di rifugiato politico e il rispetto dei diritti umani.
Hanno partecipato all’iniziativa, aderendo ai progetti “Incontri” e “Finestre” della Fondazione Astalli, le seguenti classi del nostro Istituto: 1C, 2G, 2H, 3C, 3D, 3F, 3G, 3H.
I nostri studenti sono ora pronti per cimentarsi nei concorsi letterari “Scriviamo a colori” e “Versi diversi – La poetica della pluralità”, per affrontare anche in prosa o in versi un tema a scelta tra quelli proposti dai progetti: il diritto di asilo, l’immigrazione, il dialogo interreligioso, la società interculturale.
0