Premiazione XXXI edizione Concorso di poesia romanesca “G.G. Belli”

26 maggio 2025 - Sala della Protomoteca in Campidoglio

Avatar utente

Personale scolastico

0

“Giubileo 2025” , poesia vincitrice del primo premio speciale Roma, “Quanno penso all’allegria”, poesia segnalata, e “Li social” , poesia segnalata.

 

I social come ladri che rubano il tempo alle persone, l’allegria legata al ricordo nostalgico di casa e ai giochi chiassosi e infine il Giubileo, che assicura il perdono divino ma poi basta un attimo e “ridaje giù a peccà”, ma con la speranza che, dopo quest’anno magico, torni la pace.

Sono questi i temi che ci hanno proposto i nostri alunni dell’I.C. Leonardo Da Vinci e che sono piaciuti alla giuria del Concorso di Poesia Romanesca intitolato a “G. G. Belli”, riservato alle scuole di Roma Capitale e della Città Metropolitana di Roma e arrivato a festeggiare la sua XXXI edizione.

La giuria di esperti, presieduta dal prof. Marcello Teodonio, presidente del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, ha premiato le poesie più belle alla presenza anche di Giulia Ghia, Assessore alla Cultura, Scuola, Sport, Politiche Giovanili del I Municipio di Roma, in un’atmosfera resa ancor più significativa dall’interpretazione musicale dell’orchestra di ragazzi dell’I.C. Parco della Vittoria di alcuni brani come “Tanto pè cantà” di Nino Manfredi e “Arrivederci Roma” di Renato Rascel.

L’attrice, illustratrice e autrice Laura Riccioli ha recitato le poesie degli alunni delle classi 1C e 2B della Scuola Secondaria, insieme alle altre selezionate tra gli oltre 500 componimenti che sono arrivati da decine di Istituti di Roma Capitale e della Città Metropolitana. Ogni partecipante ha avuto la possibilità di concorrere con una sola poesia in romanesco, a tema e metro liberi, rigorosamente individuale e originale, inedita e mai premiata in altri concorsi.

 

L’obiettivo del concorso è quello di contribuire alla salvaguardia del patrimonio culturale e linguistico della città e alla valorizzazione del dialetto, lingua d’uso quotidiano capace di comunicare ed esprimere emozioni, sentimenti, bisogni come qualsiasi altra lingua.

La cerimonia della premiazione ha avuto luogo in coincidenza con le iniziative per i festeggiamenti per il Natale di Roma, il 26 maggio 2025 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio dalle ore 16.30, i nostri alunni sono stati accompagnati dalle professoresse Chiara Loasses e Alessandra Muci.

Skip to content